Ecco qua la mia collezione di orecchini all'uncinetto fatti principalmente per un mercatino di beneficenza...
mercoledì 18 dicembre 2013
Torta camilla...
L'altra sera guardavo in frigo e...avendo un bel pò di carote...ho pensato di fare la torta come la camilla della mulino bianco...
La ricetta eccola qui:
- 200 gr di carote
- 150 gr di zucchero
- 2 uova
- 15 gr di lievito in polvere
- un bicchiere di olio di semi
- 50 gr di mandorle tritate
e via in forno: 175° per circa 20 minuti
La ricetta eccola qui:
- 200 gr di carote
- 150 gr di zucchero
- 2 uova
- 15 gr di lievito in polvere
- un bicchiere di olio di semi
- 50 gr di mandorle tritate
e via in forno: 175° per circa 20 minuti
Crostatine alla nutella
Esperimentino del week end :-)
Impasto classico della crostata e via con le crostatine fatte nelle formine...con nutella e nocciola
Impasto classico della crostata e via con le crostatine fatte nelle formine...con nutella e nocciola
giovedì 12 dicembre 2013
Torta al cioccolato
Ho trovato questa ricetta per caso e da allora...è diventata la mia Torta di battaglia :-)
Ingredienti:
- 200 gr di farina
- 200 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- una bustina di lievito
- 5 uova
- 5 cucchiai di latte
- 50 gr di cacao in polvere
- 100gr cioccolato fondente
e ingrediente segreto che arricchisce il tutto e che non svelerò mai :-)
Ripieno:
Ho messo uno stato di nutella e marmellata di amarena ma il top è una crema fatta con panna e nutella....:non potete capire...
lunedì 2 dicembre 2013
Taglierini al sugo di noci
Domenica a pranzo...taglierini fatti da me già pronti (surgelati...dell'altra volta...ehhh sarà anche una cosa poco da "chef" ma bisogna attrezzarsi se non si ha sempre il tempo) e sugo di noci improvvisato...visto che avevo delle noci buonissime in casa...
Ho sgusciato le noci ed una volta fatto un bel gruzzoletto (circa tre pugni), le ho macinate e poi aggiunto:
- olio a filo q.b.
- sale
- mezzo aglio
- maggiorana
- latte a filo q.b. (a seconda della densità)
Mmhhhhh ma che buoni....
La cosa bellissima??...Che ci ho messo un attimo a fare un sugo superbuono...:-)
lunedì 11 novembre 2013
Crostata di marmellata e nutella
Se ben ricordate...giorni fa avevo fatto una buonissima marmellata di pere...e...avendone ancora un bel pò...e avendo una voglia pazza di qualcosa di dolce...ho pensato di farci una crostata...
Ingredienti:
- 330 gr di farina
- 200 gr di burro
- 100 e poco più gr di zucchero
- 2 uova
- buccia di un limone grattuggiata
Questa è la classica ricetta del 3-2-1 senza aggiunta di lievito e per questo vedrete che l'impasto rimarrà un pò più basso e compatto...ma di un gusto fantastico...
Dopo aver steso l'mpasto (con le mani) nella teglia imburrata precedentemente, ho spalmato la nutella e poi, sopra, lo strato di marmellata di pere.
Ho infornato per circa 25 minuti a 180°...(si è un pò colorita sopra ma è buonissima ugualemnte...:-) )...
Ingredienti:
- 330 gr di farina
- 200 gr di burro
- 100 e poco più gr di zucchero
- 2 uova
- buccia di un limone grattuggiata
Questa è la classica ricetta del 3-2-1 senza aggiunta di lievito e per questo vedrete che l'impasto rimarrà un pò più basso e compatto...ma di un gusto fantastico...
Dopo aver steso l'mpasto (con le mani) nella teglia imburrata precedentemente, ho spalmato la nutella e poi, sopra, lo strato di marmellata di pere.
Ho infornato per circa 25 minuti a 180°...(si è un pò colorita sopra ma è buonissima ugualemnte...:-) )...
Solo a rivederla...mi viene l'acquolina...;-)
venerdì 8 novembre 2013
Pollo al latte e paprika dolce
Purtroppo le foto sono quelle che sono e...l'importante è capire il procedimento per provare a farlo in casa perchè credetemi ne vale la pena...:-)
Ho preso il pollo e una volta messo in una coppa ho aggiunto:
- sale
- salvia
- rosmarino...entrambi del mio orticello in balcone :-)
- latte
- vino rosato
- paprika dolce
- cipolla e aglio
Ho lasciato riposare il tutto per circa 20 minuti...(-.-) ahah...per poi metterlo in una padella sempre antiaderente...
Ho fatto cuocere con il coperchio che poi ho tolto a cottura avvenuta...per far evaporare i liquidi e...questo il risultato...:-)
Ho preso il pollo e una volta messo in una coppa ho aggiunto:
- sale
- salvia
- rosmarino...entrambi del mio orticello in balcone :-)
- latte
- vino rosato
- paprika dolce
- cipolla e aglio
Ho lasciato riposare il tutto per circa 20 minuti...(-.-) ahah...per poi metterlo in una padella sempre antiaderente...
Ho fatto cuocere con il coperchio che poi ho tolto a cottura avvenuta...per far evaporare i liquidi e...questo il risultato...:-)
Vorrei averlo qui..ora...: inizio ad avere una fameeee...:-)
Taglierini di grano con tacchino e carciofi
Ho provato a fare i taglierini semplicemente con farina di grano, acqua e sale...senza uovo e non so se dalla foto si può notare ma...sono usciti buonissimi...
In casa avevo due carciofi e delle fette di tacchino (affettato di tacchino)...quindi non ho fatto altro che soffriggere il cuore dei carciofi tagliato a strisciarelle con aglio e olio e poi ho aggiunto i "rotolini" di tacchino (ho arrotolato le fette e poi tagliate a rondelle)...
Ho aggiunto un pò di menta secca e una volta cotta la pasta...unito il tutto...
Foto con...fumo :-)
Diciamo che...anche questa è andata :-)
In casa avevo due carciofi e delle fette di tacchino (affettato di tacchino)...quindi non ho fatto altro che soffriggere il cuore dei carciofi tagliato a strisciarelle con aglio e olio e poi ho aggiunto i "rotolini" di tacchino (ho arrotolato le fette e poi tagliate a rondelle)...
Ho aggiunto un pò di menta secca e una volta cotta la pasta...unito il tutto...
Foto con...fumo :-)
Diciamo che...anche questa è andata :-)
giovedì 7 novembre 2013
Schiacciatine di carne e patate
Per la prima volta ho provato a fare le schiacciatine di carne di vitello tenera tenera che da sempre ha fatto la mia mamma...
Il tocco di classe di casa è l'aggiunta di patate lesse (schiacciate tipo purè) all'impasto che da morbidezza e sapore...
Ingredienti...senza peso :-):
- carne macinata di vitello (ma va bene qualsiasi altro tipo di carne)
- formaggio grattuggiato
- pane grattuggiato
- un uovo
- un pò di latte
- patate lesse schiacciate (circa la metà della carne)
- menta o prezzemolo
- sale
Impastare il tutto, formare delle palline che poi saranno schiacciate con il palmo della mano e passate nel pane grattuggiato...
In una padella soffriggere della cipolla e adagiare le schiacciatine e poi una volta girate dall'altra parte, cuocere fino a cottura e sfumare con vino...Servire con prezzemolino...
Il tocco di classe di casa è l'aggiunta di patate lesse (schiacciate tipo purè) all'impasto che da morbidezza e sapore...
Ingredienti...senza peso :-):
- carne macinata di vitello (ma va bene qualsiasi altro tipo di carne)
- formaggio grattuggiato
- pane grattuggiato
- un uovo
- un pò di latte
- patate lesse schiacciate (circa la metà della carne)
- menta o prezzemolo
- sale
Impastare il tutto, formare delle palline che poi saranno schiacciate con il palmo della mano e passate nel pane grattuggiato...
In una padella soffriggere della cipolla e adagiare le schiacciatine e poi una volta girate dall'altra parte, cuocere fino a cottura e sfumare con vino...Servire con prezzemolino...
mercoledì 6 novembre 2013
Marmellata di pere
Settimana scorsa mi sono state regalate tante ma tante pere di campagne...buonissime...
Erano cosi tante che...ho dovuto ingegnarmi per consumarle...Beh, forse "ingegnarmi" è un parolone perchè ho pensato di fare la cosa più scontata quando si ha tanta frutta a disposizione :-)....la marmellata :-)
Procedimento:
Ho pulito e tagliato a pezzetti (piccoli piccoli) le pere e il peso totale era di 2,5Kg
Ho versato le pere in una casseruola antiaderente e aggiunto la metà dello zucchero...e qualche goccia di limone.
Ho fatto cuocere a fuoco medio (per poi alzare la fiamma a qualche minuto dalla fine per far eveporare l'acqua)...per circa 1 ora e mezza...ed è venuta fuori una marmellata buonissima e densa in modo prefetto...
Successone tanto da ricevere la telefonata delle mamma del fidanzato che -dopo averla assaggiata- mi chiamava per chiedermi come avessi fatto...:-) (soddisfazioni...:-) )
Il bello è che il tutto fatto senza conservanti o cose del genere...:-)
Appena calda, ho messo la marmellata nei vasetti, li ho chiusi e capovolti (lasciati cosi tutta la notte)

Erano cosi tante che...ho dovuto ingegnarmi per consumarle...Beh, forse "ingegnarmi" è un parolone perchè ho pensato di fare la cosa più scontata quando si ha tanta frutta a disposizione :-)....la marmellata :-)
Procedimento:
Ho pulito e tagliato a pezzetti (piccoli piccoli) le pere e il peso totale era di 2,5Kg
Ho versato le pere in una casseruola antiaderente e aggiunto la metà dello zucchero...e qualche goccia di limone.
Ho fatto cuocere a fuoco medio (per poi alzare la fiamma a qualche minuto dalla fine per far eveporare l'acqua)...per circa 1 ora e mezza...ed è venuta fuori una marmellata buonissima e densa in modo prefetto...
Successone tanto da ricevere la telefonata delle mamma del fidanzato che -dopo averla assaggiata- mi chiamava per chiedermi come avessi fatto...:-) (soddisfazioni...:-) )
Il bello è che il tutto fatto senza conservanti o cose del genere...:-)
Appena calda, ho messo la marmellata nei vasetti, li ho chiusi e capovolti (lasciati cosi tutta la notte)
![]() | |||
Marmellata nei vasetti |

Confezione vasetto regalato :-)
Torta al cioccolato e pere...e nutella
Per la prima volta...ho utilizzato, lo ammetto, una ricetta trovata su internet per realizzare una torta al cioccolato morbidissima e buonissima...
Ovviamente...ho messo del mio: delle fette di pere (che dovevo consumare perchè taaaaanteeee e non volevo che andassero a male...) e della nutella messa a cucchiaiate nell'impasto...
Ora, però, la ricetta non la ricordo...:-( ma credetemi...è la prima volta che ottengo una torta cosi soffice e buona (dolce al punto giusto...)
Cosi...è già ottima, ma io cosa ho fatto?? Ho condito le fette spalmando uno strato di nutella e marmellata di pere (fatta con la mie manine...con le altre pere da consumare) o sulla fetta o anche in mezzo la fetta ed infine...panna montata...
Ovviamente...ho messo del mio: delle fette di pere (che dovevo consumare perchè taaaaanteeee e non volevo che andassero a male...) e della nutella messa a cucchiaiate nell'impasto...
Ora, però, la ricetta non la ricordo...:-( ma credetemi...è la prima volta che ottengo una torta cosi soffice e buona (dolce al punto giusto...)
Cosi...è già ottima, ma io cosa ho fatto?? Ho condito le fette spalmando uno strato di nutella e marmellata di pere (fatta con la mie manine...con le altre pere da consumare) o sulla fetta o anche in mezzo la fetta ed infine...panna montata...
![]() |
Presentazione orribile ma...tanto per dare un'idea :-) (condimento "sulla" fetta) |
lunedì 4 novembre 2013
Trecce al vino
La mia mammina mi ha fatto scoprire dei biscotti al vino buonissimi ed io...cosa ho fatto??
Una sera...sempre per azzittire la mia testa (se mi vedete troppo ai fornelli...preoccupatevi ;-) ) ho cercato di copiare i suddetti biscotti...
Ho preso gli ingredienti senza misurare le dosi - come sempre - e...:
- farina 00
- vino rosato (o quello che avete a disposizione)
- olio
- zucchero
- lievito per dolci
- arachidi o mandorle
Ho amalgamato il tutto fino ad ottenere un'impasto tipo pasta fresca e poi ho formato le trecce.
Ho messo in un piatto dello zucchero, ho "pucciato" le trecce dentro, ho messo sopra le arachidi sgusciate (anche se la ricetta originale prevede le mandorle) e poi le ho adagiate su di una teglia con la carta forno...
180° in forno per circa 20 min (fa fede la doratura) e poi...sglurpppppppp :-)
...scusate...l'immagine non è delle migliori...:-(
Una sera...sempre per azzittire la mia testa (se mi vedete troppo ai fornelli...preoccupatevi ;-) ) ho cercato di copiare i suddetti biscotti...
Ho preso gli ingredienti senza misurare le dosi - come sempre - e...:
- farina 00
- vino rosato (o quello che avete a disposizione)
- olio
- zucchero
- lievito per dolci
- arachidi o mandorle
Ho amalgamato il tutto fino ad ottenere un'impasto tipo pasta fresca e poi ho formato le trecce.
Ho messo in un piatto dello zucchero, ho "pucciato" le trecce dentro, ho messo sopra le arachidi sgusciate (anche se la ricetta originale prevede le mandorle) e poi le ho adagiate su di una teglia con la carta forno...
180° in forno per circa 20 min (fa fede la doratura) e poi...sglurpppppppp :-)
giovedì 31 ottobre 2013
Gnocchi di riso con verdure e gamberi
Dopo una cena a buffet da un ristorante cinese...mi è venuta voglia di provare a fare gli gnocchi di riso da me...(sembra che ci sia riuscita...)
Ho comprato farina di riso e dopo averla impastata semplicemente con acqua, ho steso la pasta e poi fatto gli gnocchi (con forma ovale)...
Intanto ho soffritto in una pentola antiaderente cipolla, carote e zucchine tagliate a "spaghetti" con un'aggeggino comprato in una fiera e poi ho aggiunto i gamberi precedentemente puliti...
Ho cotto aggiungendo sale, menta, latte e un pò di vino banco...
Una volta cotti gli gnocchi e scolati, li ho aggiunti al condimento, una giratina con mestolo di legno e...non vi resta che l'immagine...:-)
Ho comprato farina di riso e dopo averla impastata semplicemente con acqua, ho steso la pasta e poi fatto gli gnocchi (con forma ovale)...
Intanto ho soffritto in una pentola antiaderente cipolla, carote e zucchine tagliate a "spaghetti" con un'aggeggino comprato in una fiera e poi ho aggiunto i gamberi precedentemente puliti...
Ho cotto aggiungendo sale, menta, latte e un pò di vino banco...
Una volta cotti gli gnocchi e scolati, li ho aggiunti al condimento, una giratina con mestolo di legno e...non vi resta che l'immagine...:-)
Una cosaaaa...credetemi...:-)
lunedì 28 ottobre 2013
Dolcetti di pasta di mandorle
Per scaricare la
tensione e azzittire i miei pensieri...occupo il tempo nei week end...a viziare le persone che mi sono affianco e...ecco i risultati...
Per la pasta di mandorle:
500 gr di mandorle tritate (a farina)
320 gr di zucchero a velo (l'ho fatto nel macinino)
acqua q.b. per impastare
Procedimento:
Dopo aver steso l'impasto (venuto super buonoooo :-) ) con le mani, ho fatto due rotoli: uno solo con nutella e arachidi macinati e l'altro con aggiunta di marmellata di amarene...(mmmhhhhh)
Li ho lasciati in frigo per un paio d'ore e poi ho tagliato le fette (come da immagine)
Con il rimanente impasto, ho fatto delle palline con dentro un'arachide e poi "pucciate"solo da una parte nella farina di arachidi....(non potete capire....!!!)
Vi dico solo che il vassoio è stato pulito in neanche 10 minuti...:-)
tensione e azzittire i miei pensieri...occupo il tempo nei week end...a viziare le persone che mi sono affianco e...ecco i risultati...
Per la pasta di mandorle:
500 gr di mandorle tritate (a farina)
320 gr di zucchero a velo (l'ho fatto nel macinino)
acqua q.b. per impastare
Procedimento:
Dopo aver steso l'impasto (venuto super buonoooo :-) ) con le mani, ho fatto due rotoli: uno solo con nutella e arachidi macinati e l'altro con aggiunta di marmellata di amarene...(mmmhhhhh)
Li ho lasciati in frigo per un paio d'ore e poi ho tagliato le fette (come da immagine)
Con il rimanente impasto, ho fatto delle palline con dentro un'arachide e poi "pucciate"solo da una parte nella farina di arachidi....(non potete capire....!!!)
Vi dico solo che il vassoio è stato pulito in neanche 10 minuti...:-)
Tutto uguale...
E' passato quasi un anno da quando tutto è iniziato nella mia testa e nel mio cuore...e...non è cambiato nulla...
Vorrei tanto di più ma ciò che voglio non posso farlo sola...e la persona con cui vorrei (perchè lo sento in qualche modo e nonostante tutti i limiti...)non è pronta, vive una fase della vita diversa della mia...e...mi sento persa, sola, sola nei miei pensieri, nei miei sogni, nei miei progetti di vita, impotente nel vivermi ogni sentimento e qualsiasi momento felice...
E ciò che avevo/ho dentro ho paura che cambi (un pò lo è già)...e ho un vuoto dentro che spero riesca a colmare solo con la mia forza, la mia determinazione e la mia voglia di vivere...
Una piccola boccata d'aria in questo spazio virtuale...
...
Vorrei tanto di più ma ciò che voglio non posso farlo sola...e la persona con cui vorrei (perchè lo sento in qualche modo e nonostante tutti i limiti...)non è pronta, vive una fase della vita diversa della mia...e...mi sento persa, sola, sola nei miei pensieri, nei miei sogni, nei miei progetti di vita, impotente nel vivermi ogni sentimento e qualsiasi momento felice...
E ciò che avevo/ho dentro ho paura che cambi (un pò lo è già)...e ho un vuoto dentro che spero riesca a colmare solo con la mia forza, la mia determinazione e la mia voglia di vivere...
Una piccola boccata d'aria in questo spazio virtuale...
...
lunedì 21 ottobre 2013
Il mio week end: ravioli tagliati "a mano" con ricotta e spinaci
Avete mai provato a fare i ravioli e il rispettivo ripieno senza uovo??
Credetemi...son buonissimi e super leggeri...:-)
Con la solita farina a disposizione, anche sabato sera ho avuto voglia di "mmassare"...(direte..uscire??no?...ma pioveva...:-) )e...ho inaugurato la macchinetta per la pasta regalata da qualche giorno...
Ho fatto l'impasto semplicemente con farina e acqua e poi, una volta stesa la sfoglia, ho iniziato a fare i ravioli tagliandoli liberamente a mano e senza una forma precisa (chiudendoli a lato con la forchetta)...
Per il ripieno:
Sabato mattina ho preparato gli spianaci fatti salare in padella con olio e cipolla e sale..
Una volta fatti raffreddare, ho aggiunto quasi la metà della ricotta (ho regolato la dose guardando il colore dell'intruglio :-) )e un pizzichino di pepe..
Una volta preso il ripieno, ho iniziato a formare i ravioli e...immagini tutte per voi...:-)
Credetemi...son buonissimi e super leggeri...:-)
Con la solita farina a disposizione, anche sabato sera ho avuto voglia di "mmassare"...(direte..uscire??no?...ma pioveva...:-) )e...ho inaugurato la macchinetta per la pasta regalata da qualche giorno...
Ho fatto l'impasto semplicemente con farina e acqua e poi, una volta stesa la sfoglia, ho iniziato a fare i ravioli tagliandoli liberamente a mano e senza una forma precisa (chiudendoli a lato con la forchetta)...
Per il ripieno:
Sabato mattina ho preparato gli spianaci fatti salare in padella con olio e cipolla e sale..
Una volta fatti raffreddare, ho aggiunto quasi la metà della ricotta (ho regolato la dose guardando il colore dell'intruglio :-) )e un pizzichino di pepe..
Una volta preso il ripieno, ho iniziato a formare i ravioli e...immagini tutte per voi...:-)
![]() |
prima |
![]() |
dopo |
Il mio week end: orecchiette "alla pizza"
Il mio week end freddo e piovoso è iniziato venerdì sera successivamente ad un attacco di voglia di fare la pasta fresca che poi, come vedrete, è durato fino a sabato...
Ho fatto un pò di sugo con dei pomodorini che mi ritrovavo in frigo e cipolla e dopo aver cotto la pasta, ho condito il tutto con sugo, olive nere e formaggio brie a pezzetti (non avevo la mozzarella)...
Ecco il risultato...mmmmhhhhh!!!
venerdì 18 ottobre 2013
Fusilli con broccoli e prosciutto cotto
La mia "cucina"- se cosi si può definire- sapete benissimo che appartiene alla famiglia "impro" con ingredienti semplici e facilmente da trovare...adatta a tutti...senza complicità e sofisticazioni...
Una sera avevo comprato dei broccoli per farli semplicemente cotti al vapore (e anche così, semplici, son buonissimi) ma mi è venuta improvvisamente voglia di pasta...
Avevo a disposizione del prosciutto in frigo e dei fusilli...
Cosi, mentre bolliva l'acqua per la pasta, ho fatto soffriggere in una padella un pò d'aglio e ci ho buttato dentro il prosciutto cotto (arrotolate le fette, ho tagliato le rondelle)...
Dopo poco ho aggiunto i broccoli, crudi, e fatto cuocere a fuoco lento e con aggiunta di un po di brodo...
Nel mentre, ho soffritto un pò di pane grattuggiato (che servirà successivamente)
Una volta cotta, ho messo la pasta nei broccoli e dopo averla impiattata, ho "spolverato" il pane grattugiato sulla pasta...
Che dire...spero che la foto...riesca a rendere..
venerdì 2 agosto 2013
stanca...
Mail e di nuovo mail...forse perchè è l'unico modo per non "vomitare" in faccia ad una persona dolcissima, di una calma indescrivibile (anche se magari dentro muore) che forse nonostante tutto "amo" con qualche briciola di cuore ancora rimastami...tutta la rabbia che ho in corpo...
Pensieri repressi, delusioni immense tenute dentro e giustificate da un'amore apparentemente folle ma che era foschia, dalla tremenda paura di soffrire, di stare sola e di dare dispiaceri ai miei...: tutto questo mi porta ad essere cosi come sono da un pò di mesi...
E mi scavo dentro e penso e penso, mi logoro e distruggo un'altra persona (poi un'altra)...e non è in dubbio ciò che prova ma forse il modo che ha di dimostrarlo, i sogni e i progetti di vita non condivisi all'unisono, alcuni valori e come mi fa sentire...ma nonostante tutto non riesco a staccarmi, a "lasciarlo andare" a non averlo più nella mia vita...
E' amore questo?E' illusione di un amore?E' possessività,è paura? Non posso programmare il cuore e il cervello ma posso solo fare in modo di capire ciò che mi fa stare bene e mi può rendere felice e...a volte, spesso non lo sono...
Ho provato a seguire il cuore a mandare a quel paese i pensieri e quello che moralmente può essere più corretto e giusto ma...non è bastato..
Continuo a pensare e pensare e non riesco a vedere "la luce" in fondo al tunnel: mi sento come drogata dalla mia testa, come se non potessi fare a meno di pensare...e mi attacco a tutto, giudico ogni minimo gesto ed ogni minima parola detta o non detta...e no si può vivere cosi...
Chiudo ora...perchè tanto è un circolo vizioso che non porta a nulla..
Pensieri repressi, delusioni immense tenute dentro e giustificate da un'amore apparentemente folle ma che era foschia, dalla tremenda paura di soffrire, di stare sola e di dare dispiaceri ai miei...: tutto questo mi porta ad essere cosi come sono da un pò di mesi...
E mi scavo dentro e penso e penso, mi logoro e distruggo un'altra persona (poi un'altra)...e non è in dubbio ciò che prova ma forse il modo che ha di dimostrarlo, i sogni e i progetti di vita non condivisi all'unisono, alcuni valori e come mi fa sentire...ma nonostante tutto non riesco a staccarmi, a "lasciarlo andare" a non averlo più nella mia vita...
E' amore questo?E' illusione di un amore?E' possessività,è paura? Non posso programmare il cuore e il cervello ma posso solo fare in modo di capire ciò che mi fa stare bene e mi può rendere felice e...a volte, spesso non lo sono...
Ho provato a seguire il cuore a mandare a quel paese i pensieri e quello che moralmente può essere più corretto e giusto ma...non è bastato..
Continuo a pensare e pensare e non riesco a vedere "la luce" in fondo al tunnel: mi sento come drogata dalla mia testa, come se non potessi fare a meno di pensare...e mi attacco a tutto, giudico ogni minimo gesto ed ogni minima parola detta o non detta...e no si può vivere cosi...
Chiudo ora...perchè tanto è un circolo vizioso che non porta a nulla..
Fusilli tacchino e funghi
Altra ricetta IMPRO' da farvi provare...
Fusilli con affettato di tacchino e funghi champignon
Spesse volte faccio cosi: compro cibo "a casaccio" e poi strada facendo o direttamente di fronte al fornello mentre mi incanto a guardare la fiamma, decido cosa fare e come utilizzare la spesa fatta...
Ieri pomeriggio ho comprato 200 gr di fesa di tacchino, un cestino di funghi champignon e una scamorza affumicata e poi è venuto fuori questo piatto...
Con qualche fettina di tacchino ho fatto degli involtini con la classica philadelphia ed erbette come antipasto e con il resto...il primo piatto...
Procedimento:
Tagliare a fettine i funghi e a pezzetti il tacchino.
Mettere a soffriggere uno spicchio d'aglio con olio d'oliva e aggiungere i funghi.
Aggiungere sale e menta e poi un bicchiere di latte che fa sempre bene...:-)
A cottura quasi ultimata, aggiungere i pezzetti di tacchino ae farli cuocere insieme ai funghi...Aggiungere poi della scamorza grattuggiata...
Dopo aver cotto i fusilli, metteteli nella pentola con i finghi e il tacchino, girate e girate con il mestolo di legno e poi...mettere nel piatto, armatevi di forchetta e gustateliiiiii :-)
Fusilli con affettato di tacchino e funghi champignon
Spesse volte faccio cosi: compro cibo "a casaccio" e poi strada facendo o direttamente di fronte al fornello mentre mi incanto a guardare la fiamma, decido cosa fare e come utilizzare la spesa fatta...
Ieri pomeriggio ho comprato 200 gr di fesa di tacchino, un cestino di funghi champignon e una scamorza affumicata e poi è venuto fuori questo piatto...
Con qualche fettina di tacchino ho fatto degli involtini con la classica philadelphia ed erbette come antipasto e con il resto...il primo piatto...
Procedimento:
Tagliare a fettine i funghi e a pezzetti il tacchino.
Mettere a soffriggere uno spicchio d'aglio con olio d'oliva e aggiungere i funghi.
Aggiungere sale e menta e poi un bicchiere di latte che fa sempre bene...:-)
A cottura quasi ultimata, aggiungere i pezzetti di tacchino ae farli cuocere insieme ai funghi...Aggiungere poi della scamorza grattuggiata...
Dopo aver cotto i fusilli, metteteli nella pentola con i finghi e il tacchino, girate e girate con il mestolo di legno e poi...mettere nel piatto, armatevi di forchetta e gustateliiiiii :-)
Iscriviti a:
Post (Atom)