domenica 28 settembre 2014

Linguine integrali al pomodoro fresco e mozzarella di bufala

Con l'impasto avanzato delle orecchiette...(perchè non avevo voglia di continuare visto che già ne avevo fatte un bel pò...)...ho steso una sfoglia e tagliato le linguine...



Avendo del pomodoro fresco e della mozzarella di bufala in frigo, ho pensato di fare del sughetto fresco (successivamento tritato fino ad ottenere una crema) nel quale poi ho fatto mantecare la mozzarella di bufala tagliata a pezzetti...


Un gustooooooooo...

Orecchiette integrali con pesto di pistacchi

Dopo circa due mesi di meritato riposo...son tornata nella mia casetta ed ho ripreso i miei ritmi, non a pieno ma giusto con qualcosina....:-)

Non avevo tanto in casa e allora trovando della farina integrale nella credenza..ho impastato e....son venute fuori delle bellissime orecchiette...



In casa, poi, avevo dei bei pistacchi portati dal paesello e allora...li ho puliti ed è venuto fuori un buonissimo PESTO:

- pistacchi
- un pò di latte
- sale
- olio

il tutto fino ad ottenere una cremina tipo pesto...


Risultato finale...:



sabato 23 agosto 2014

...estate...

È quasi un mese che sono in vacanza, nella mia terra, tra i miei affetti, i miei colori, i miei odori, le mie musiche, il mio sole, il mio mare...e tutto è così lontano...

Metto in pausa i pensieri, spengo i fornelli, riposo le mani, mi abbandono alla vita...e ho bisogno di pace...

Metto in pausa i pensieri, rilasso la mante, distendo il respiro e coccolo il mio cuore...ed ho bisogno di attenzioni, di amore...

Metto in pausa i pensieri, chiudo gli occhi e mi abbandono al sognare, all'immagine di un'aria fresca, di un'alba...ed ho bisogno di vivere e realizzare...

venerdì 4 luglio 2014

Tiramisù con pan di stelle

Altro esperimento leccornioso...:-)

L'intenzione dell'altra sera era qualla di fare una cheesecake fredda alla nutella...però visto che il latte con il quale avevo sciolto la colla di pesce era scaduto...ho dovuto improvvisare una soluzione per salvare il dessert...

Quindi il risultato è stato un tiramisù...:

- base di biscotti digestive con burro (metà della quantità dei biscotti)
- *philadelphia, mascarpone e panna (senza dosi :-) )
- strato di nutella e di biscotti pan di stelle
- altro stato di *
- cacao spolverato

Mmmhhhh scoperta stupenda quella dei pan di stelle come starto del tiramisù...





Cenetta da amichetta

Circa un paio di settimane fa, la mia cara colleguzza ha preparato per me una buonissima e bellissima cenetta...
Non ho potuto fare tutte le fotine delle cose buone (causa memoria del cel piena) ma credetemi...si è superata andando oltre le sue aspettative ;-)

Menu:

- antipasto freddo di pesce: carpaccio di bocconcini di pesce spada con mango (se ricordo bene); bocconcini di tonno con salsa tonnata (che abbiamo divorato anche con degli stuzzichini di pane carasao fritto...- scoperta dell'anno...sglurp-); aggiughine buonissime...

- piatto unico: zuppa di pesce...freschissimo e...di una bontà unica...mmmhhhh (spero che renderanno un pò le foto)

- tris di dolci: torta alle pesche, cheesecake alle ciliege, tiramisù "a occhio" fatto da me...

Ha fatto di contorno alla buona pappa, la bellisma compagnia (ci siamo sentiti in famiglia), la casetta e la tavola ben imbandita :-)








martedì 1 luglio 2014

Orecchini ed anelli con...le cialde nespresso

Circa un paio di settimane fa sono andata ad una festa e ho visto una baracchetta che vendeva oggetti (compresi orecchini, anelli e collane) fatti con le cialde della nespresso...
Io...ho iniziato nel mio cervelletto, la sfida: le farò anche io...:-)
Quindi, ho chiesto ad un mio collega di portarmi le cialde usate e...ecco qui il risultato :-)
Non so neanche io come abbia fatto ma...sembrano carini :-)














Visto che però i colori a disposizione sono gli stessi, ho pensato: "ma se volessi anche dei colori diversi?" E allora ho comprato quelle della bialetti che però sono color metallo e quindi io...una volta data la forma, non ho fatto altro che colorare con lo smalto :-)



Altre idee: perline per nail art utilizzate per le cialde...Ecco i risultati...:-)







mercoledì 18 giugno 2014

mercoledì 11 giugno 2014

Torta cioccolato e mascarpone

Se avete voglia di una torta semplice ma gustosa da servire con la classica palletta di gelato al latte o panna, potete provare questa mia ricetta...

Una torta buonissima che da molto l'idea della torta caprese ma è fatta senza nocciola e solo con:

- 2 uova
- 50 gr farina
- 80 gr di zucchero
- 100 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di burro
- 200 gr di mascarpone
- 5 gr di lievito
- 1 pizzico di bicarbonato
- 2 cucchiai di acqua
- cacao o zucchero a velo
- io una manciata di granella di nocciole (che avevo in casa) l'ho messa :-)

A colazione aspettavo degli amici e oltre ad aver avuto successo..si è finita in 5 minuti...

Una sola cosa tenete presente: quando impastate il tutto, fate in modo che l'impasto sia cremoso e compatto e mettete dentro metà del mascarpone. Gli altri 100 gr li metterete a cucchiaiate sopra l'mpasto prima di infornare...
Pre-riscaldate il forno a 180/200° e fate cuocere per 30 min circa...




Ho spolverato poi prima il cacao e poi lo zucchero a velo :-)

Cupcake freddi alla crema al caffè

L'altra sera in un programma culinario in tv i due concorrenti si sfidavano sulla CREMA AL BURRO al caffè...e da lì...è partita la mia sfida personale con loro :-)

Ovviamente niente di più semplice della crema a l burro...ma il bello è stato come l'ho presentata a tavola :-)
Ho prima fatto la crema con:

- 250 gr di burro
- 500 zucchero a velo
- 1/2 cucchiaino di caffè solubile sciolto in qualche goccia d'acqua e zucchero

Una volta ottenuto un'impasto cremoso come solo io so fare...mi è venuta l'idea di sbriciolare dei biscotti secchi e dei savoiardi per poi impastarli con latte e nutella...
Ho messo il "miscuglio" nei pirottini in silicone e poi messi in frigo...

Una volta tolti dal frigo, ho messo su la crema e guarnito con qualche goccia di crema al caffè...





venerdì 6 giugno 2014

...con la mente...in là...

...Sempre più illusione, convinzione che tutto sia deciso, che ciò che vivo è quello che VERAMENTE voglio e quello che veramente mi da la forza di sorridere ogni giorno, ad ogni alba e TUTTE LE NOTTI...
E tutto mi sembra FERMO...SOSPESO in un'aria che sa di vuoto, di attesa, di strana "ansia" e pochi sogni...

Ma io ho ancora voglia di SOGNARE...
E penso a DOMANI...a come andrà, a cosa succederà...e aspetto, lontana, in silenzio...e MI aspetto e mi cerco...nella strana e lunga speranza di ritrovare quell'anima "candida" e lucente che mi accompagna da sempre...



Crostatine con crema al pistacchio

Sabato pomeriggio passeggiavo in centro e in un negozio ho trovato la crema di pistacchio (tipo nutella ma al pistacchio) e quindi mi è venuta un'idea semplice ma come le cose semplici...gustosissima...:-)

Ho fatto delle crostatine che poi ho riempito con una crema al pistacchio...Ora vi spiego come...!!

Impasto della pasta frolla:

- 300 gr farina
- 200 gr di burro
- 100 gr zucchero
- buccia di un limone grattuggiata
- 1 bustina di vanilina
- 3 rossi d'uovo
- una punta di cucchiaino di lievito (ma io non l'ho messo)...

Ho fatto dei dischetti che poi ho fatto ben aderire sulle pareti dei pirottini di silicone che uso per i muffin.
Ho bucarellato la base con lo stuzzicadenti in modo che si formasse un "cestino"...e ho messo in forno per circa 15 min...

Per la crema:

- mascarpone
- crema al pistacchio

Ho mescolato il tutto senza dosi...quando ho raggiunto gusto e colore voluto..ho messo il composto cremoso in un sacchetto (al quale ho tagliato la punta) e ho riempito le crostatine (precedentemente fatte raffreddare)...

Per ultimo..grattuggiatina di cioccolata bianca e......mmmmhhhhhh BUONEEEEEE!!!











lunedì 26 maggio 2014

Torta tipo Ferrero Rocher

La tortazza parlerebbe da sola...mmhhh veramente buona!!!

Questa volta ho utilizzato per il pan di spagna, la ricetta della torta sette vasetti allo yogurt con aggiunta di cacao per farla diventare al cioccolato...

La cosa buonissima è che l'impasto non è dolcissimo e quindi va benissimo con il ripieno e la glassa...:-)

Ingredienti per la torta allo yogurt:

- 2 vasetti colmi di farina 00
- 1 vasetto di fecola di patate (io ho messo la maizena)
- 2 vasetti non pienissimi di zucchero
- 1 vasetto di yogurt
- 1 vasetto di olio di semi
 - 3 uova
- 1 bustina di lievito
- i scorsa di limone
- cacao in polvere a piacere

Una volta cotta, ho farcito la torta con il mio ripieno preferito (nutella e mascarpone) e poi ho coperto tutto con la glassa...Come da immagini, ho coperto tutto con abbondante granella di nocciola...:-)

Per la glassa:

- 120 gr di cioccolato fondente (che ho sciolto a bagnomaria)
- 60 gr di panna fresca (che ho aggiunto senza montare al cioccolato...fatto raffreddare)




giovedì 8 maggio 2014

Torta caprese

E finalmente..esperimento torta caprese...fatto!! :-)

L'altra sera avevo proprio voglia di caprese e avendo per caso tutti gli ingredienti disponibili, ho impastato tutto e...via...

Ingredienti...(base) :-):

- 250 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- 5 uova
- 250 gr di cioccolato fondente
- 300 gr di mandorle

Io però, non avendo i 300 gr di mandorle, ho messo le nocciole (saranno state 80/90 gr) e le mandorle che avevo a disposizione (raggiungendo sempre i 300 gr di peso)....e ho impastato con i restanti ingredienti...

Non avendo lo zucchero a velo, ho fatto a meno di macinarlo perchè dovevo portare la torta da amici (con i quali suonavo in una piazza) e appositamente non ho messo nulla sopra...(per comodità e per evitare spargimenti di zucchero...)...





Veramente buona, credetemi...:-)

mercoledì 23 aprile 2014

Palline al cocco

Ieri sera ho aperto un vasetto di ricotta per fare un bel panzerotto ripieno al forno ma sapendo che la rimanente ricotta sarebbe andata a finire nella spazzatura...ho cercato di riutilizzarla per una dolce invenzione...

Quindi ho utilizzato:

- ricotta (circa 200gr)
- zucchero a velo (quasi mezza busta da 125 gr)
- vanilina
- (se si ha del liquore...viene anche bene)
- cacao
- farina di cocco (fin quando l'impasto non viene duro da fare delle palline)

Il risultato è questo...più che altro...ho fatto tutto "ad occhio" senza pesare nulla...:-)



mercoledì 16 aprile 2014

Baci di dama

Ancora sto esultando come una scema, anora mi sto dando le pacche sulla spalla da sola...:-) per quanto mi son venuti buoni (per la mia prima volta ;-) ) i baci di dama al cioccolato...:-)

L'altro pomeriggio ero in giro ad una fiera del gusto e...dopo aver visto uno stand pieeeeno di baci di dama, ho avuto l'idea di provare a farli a casetta...così...ho seguito questa ricetta e...buonissimiiiiiii (conferma anche dai miei colleghi che li hanno mangiati :-) )...

Ingredienti:

- 150 gr di burro
- un pizzico di sale
- 150 gr di farina
- 110 gr di zucchero
- scorsa di 1 arancia grattugiata
- 150 gr di mandorle tritate
- 50/60 gr di nocciola tritata
- vaniglia (o busta di vanilina)
- cioccolato fondente (per ripieno)

Preparazione:

Ho impastato tutto a mano, facendo sciogliere il burro con il calore delle mani e una volta finito il risultato è un'impasto compatto tipo pasta frolla...
Si dovrebbe far riposare per circa un'ora in frigo ma appena finito ho fatto le palline e messo in forno a 180° per circa 15 min.

Una volta dorati, ho messo le teglie fuori e ne frattempo ho sciolto il cioccolato.
Fatte raffreddare le palline, ho messo una goccia di cioccolato sulla parte piatta del biscotto e chiuso "a panino" con l'atro....(spero si sia capito :-) )





giovedì 10 aprile 2014

Frollini al parmigiano

Non potete capire la scoperta che ho fatto cucinando i frollini al parmigiano...mmmhhhhh :-)

Semplici ma gustosissimi e ottimi come spuntino o come antipasto...

Ingredienti:

- 125 gr farina
- 80 gr di burro salato (io ho aggiunto un altro pò di sale)
- 100 gr di parmigiano grattugiato

Non si fa altro che impastare come se si facesse l'impasto per la crostata (quindi rigorosamente tutto con le mani) e poi si dovrebbero fare le formine tipo biscotti ma non avendone a casa, ho fatto delle palline che poi ho schiacciato...
Ho spennellato l'albume di un uovo e poi a piacere, guarnito con rosmarino e mandorle...

In forno per circa 15 min a 175°...