mercoledì 14 novembre 2012

Cenetta a casa...

Io, collega e coinquiline più amica e...altra bella serata improvvisata...
L'amica della mia coinquilina ogni volta che viene mi chiede con gli occhietti dolci, di prepararle il pollo "a modo mio" dopo averlo assaggiato una volta, freddo tornata da una serta (quindi immaginate caldo, appena cotto...che gusto).
Allora ieri sera...POLLO al succo d'ananas e latte: sovracoscia cotta con limone, succo d'ananas, latte e tutte le spezie possibili e immaginabili..carotine e cipolla tritata (ovviamente non ho la fotina :-( )..
Mi devo ancora attrezzare di una bella macchinetta visto che la qualità del cellulare mi sta un attimino stancando.
Risultato...non solo una cenetta buonissima ma un'ottima compagnia..:-)

martedì 6 novembre 2012

...

Ennesima delusione, ennesima sensazione, che ferisce il cuore e l'anima, di avere "perso dei sogni", di aver "investito" in un sentimento, in una persona ( a volte in modo univoco) che non ha sempre (e dovrebbe essere così) le tue stesse vibrazioni, che non sogna e vuole ciò che desideri e speri tu...(o forse in alcune cose) e non fa sentirti sicura di te e di ciò che sei per lui...(magari sono sensazioni...ma è quello che ho sentito per un pò)
Delusa della reazione a grandi sfoghi, a tante parole che sono uscite dal profondo di me: quante volte la mia mente, le mie labbra hanno fatto scudo e fermato lance...ma si arriva ad un punto che si prende coscienza di alcuni limiti, dei diversi livelli e di humus differenti e...si soffre...e si ama..

Per chi ho parlato??E...io al suo posto..sarei impazzita, avrei fatto di tutto per "rasserenarlo" e farlo credere nel mio amore e nella mia persona...ed invece...come forse...mi aspettavo..
Non posto solo ricette, piccoli lavoretti (appena ce la farò...riprenderò il ritmo delle mie creazioni) ma anche slanci di vita, grida di speranza...anche se non ho idea di chi mi ascolterà..:-)

Il cibo, la cucina, l'arte di fare...non si fanno solo per sfogo o come "passatempo"...:
sono passioni che appassionano e che si fanno con passione e se capita che dentro ci sia buoi...non si può dar luce a nulla...o se si...si crea qualcosa senza anima, senza colori...




lunedì 5 novembre 2012

Orecchiette al sugo

Non è la prima volta che le faccio ma...rimetto la mia ennesima creazione manuale fatta con il cuore :-)
Il mio coinquilino (adottato come un figlioletto dal primo giorno di convivenza) è andato via di casa da circa due giorni e venerdi eravamo a casetta e volevo preparargli uno degli ultimi pranzetti leccorniosi...
Allora si alza, esce, compra la farina e la salsa..
Mentre cuoceva il sugo, tempo 15 minuti ed erano pronte le mie orecchiette (la quantità giusta per un bel piattone)...Ecco il risultato...



martedì 30 ottobre 2012

Confusione


...E poi ci sono giorni in cui non vorrei altro che stare qui a scrivere e scrivere e buttar fuori tutto quello che ho dentro e sapere che dall'altra parte c'è qualcuno che possa "ascoltarmi", capirmi e darmi la possibilità di confrontarmi...
Ho parlato con pochissima gente dei miei pensieri, di quello che mi passa nella testa e di ciò di cui ho bisogno nella mia vita e da chi mi sta affianco...e...mi sento vuota, a volte...
Confusione e punto...: so benissimo ciò che voglio e giorno per giorno i miei pensieri si fanno sempre più chiari e mi accorgo che devo avere il coraggio di scegliere e di continuare a sognare..:
sarà retorico ma la vita è unica ed è cosi' bello vivere...
Ho sentito questa frase in un film fantastico visto domenica (Amour) detta dall'anziana protagonista al suo Uomo, all'uomo della sua vita...e mi ha semplicemente fatto venire i brividi...

Voglio sorridere ogni giorno, non dubitare dei sentimenti di nessuno e non chiedere conferme ogni giorno: mi dovrebbe bastare guardare negli occhi le persone ma soprattutto quella che mi sta accanto e..fondermi con i suoi pensieri, il suo cuore e sentirmi al sicuro, amata e "venerata": è così che deve essere...
Ora basta...

Assaggio di antipasti

Una sera chiamano degli amici per proporre una serata pizza a casa ma io, ovviamente, non potevo non preparare delle cosette da stuzzicare prima e quindi...:



Nell'ordine:

- fettine di scamorsa con salmone affumicato, filo d'olio e spruzzatina di prezzemolo
- involtini, semplici, di tacchino e yogourt e philadelphia con rosmarino
- tarallini salati (tipici del mio salento..fatti con le mie manine)
- fette di mozzarella con sopra tonno, TOTAL, ricotta e origano
- cestini di pasta sfoglia ripieni di insalata di surimie capperi
- patè di patate (patate lesse, tonno, maionese, olio, olive tagliuzzate)
- pomodorini e philadelphia con olio e aceto balsamico

Come potevo immaginare...le pizze le abbiamo ordinate ma..mangiate riscaldate il giorno dopo :-)

lunedì 22 ottobre 2012

Gnocchi ripieni di speck e brie

La foto come al solito non renderà ma credetemi il gusto è qualcosa di veramente speciale o meglio ancora qualcosa di leccornioso ;-)
La ricetta classica è con gli gnocchi di patate: 3 patate lesse , 500 gr di farina, 2 uova, sale qb
A parte ho preparato un soffritto con cipolla, carote, speck e una volta raffreddato ho spezzetato il brie e ho aggiunto un pò di parmigiano e un pizzico di pepe nero.

Ho messo nell'impasto degli gnocchi il composto formando delle "polpettine" formando lo GNOCCO RIPIENO...


L'ho servito con cubetti di prosciutto soffritti, rosmarino e parmigiano...

venerdì 19 ottobre 2012

Pasta con carciofi e olive nere

Finalmente ho nuovamente la possibilità di inserire l'immagine (che non è per niente il massimo...ma aspetto sempre una bella macchinetta fotografica ;-) ) e quindi...ricettina semplice e veloce...
Avevo a casa delle olive nere, due carciofi o della farina di grano e ho improvvisato, come spesso mi capita, un bel piatto di pasta...

Acqua, farina e un pizzico di sale per la pasta e tanta e tanta pazienza per fare le orecchiette.

Poi ho tagliuzzato i carciofi, li ho soffritti con olio e aglio e il latte che non può mancare e poi ho aggiunto le olive denocciolate tagliate a pezzetti..

Tocco finale prima di servire..pezzetti di parmigiano (non grattuggiato) fatti sciogliere mentre mantecavo la pasta.
Fatto...e mangiato ;-)


venerdì 28 settembre 2012

At working...

Un momento per me da dedicare ai miei pensieri...
Stamattina nessuna ora di lezione e sono qui al cantralino, circondata da colleghi ma con un'improvvisa voglia di buttare giù delle parole...
E stasera...una festa di compleanno: voglia zero ma semplicemente perchè non sopporto i locali in cui si festeggiano questi eventi (sarà il destino avverso che mi fa frequentare gente che ad una bella serata in pizzeria o a mangiare un boccone in compagnia preferisce discoteche da "pivelli"come dicono qua...:-/ )
...ma mi tocca...
Preparo un pò di materiale per lunedì e...aspetto la fine di questa giornata sperando che passi in fretta l'intera serata ;-)
p.s. Può un'amante della cucina come me nutrirsi di frutta disidratata??Buona si...ma sempre...:-/


Buon pranzo a chi è seduto a gustarsi qualcosa di buono e caldo...:-)

giovedì 27 settembre 2012

Riso con pollo al curry

Che ne dite di una bella ricetta speziata?
Ecco a voi (con la foto solitamente fatta con il mio cellulare :-( ) il mio buon riso con pollo al curry.
Avevo fatto, come al solito, un pò più di pollo come secondo e quindi ho proposto ai maschietti di casa se per loro andasse bene preparare un "piatto unico".

Ho semplicemente messo sopra al riso il pollo...fatto seguendo questi procedimenti:

ho tagliato il pollo a cubettini e lasciati riposare per circa mezz'ora con latte, sale, curry.
Ho fatto un soffritto di cipolla e carote e poi aggiunto il pollo che ho soffritto e successivamente coperto con un pò del latte dell' "ammollo" e brodo di dado.
Poi ho aggiunto 2 cucchiai di curry e 2 cucchiai di farina setacciata e...ho lasciato cuocere (ho messo anche un cucchiaino di yogourt greco) non per tanto tempo (si rischia di farlo diventare secco e stopposo).

Dopo avere cotto il riso semplicemente con brodo vegetale (quello che avevo a casa, un classico riso da risotto-anche se è preferibile il basmati-) ho messo il pollo su, un filo di olio e...servito.
"Mmmmmhhhh" è stata la prima esclamazione sentita :-)


domenica 9 settembre 2012

Crosta di albicocche e mandorle

Questa, credetemi...è buonissima...
Il mio fidanzato un giorno, preso da un attacco di "dolcineria" ha messo nel carrello una crostata di quelle già fatte del supermercato...ed era più o meno come la foto ma ovviamente....molto meno buona della mia :-) Allora, ho preso spunto e l'ho rifatta in casa.


Ingredienti:

330 g fi farina
200 burro
100 zucchero
2 uova

marmellata
mandorle a scaglie
zucchero di canna

Preparazione:

Il burro deve essere a temperatura ambiente e non sciolto in pentola o a bagnomaria.
Una volta aver fatto riposare per circa mezz'ora l'impasto, distribuire la marmellata (io ho messo quella di albicocca ma va bene qualsiasi tipo di marmellata), poi mettere le mandorle a scaglie.
Infornare per circa 20 min a 180° con forno preriscaldato.

Appena messa fuori, spolverare lo zucchero di canna (o quello normale, come preferite)...
E poi...mangiareeeeeeee :-)

venerdì 31 agosto 2012

Torta di Riso...gustosa


L'immagine non è il massimo (sono ancora senza una bella macchinetta fotografica) ma credetemi..il gusto è esattamente l'opposto dall'aspetto :-)...ottimo!!

Basta parole e passiamo agli ingredienti:

- risotto ai carciofi o ai funghi o in bianco semplicemente (io avevo quelli pronti ma è ottimo se vi dovesse rimanere del risotto o del riso lesso)
- 3 manciate di formaggio grattggiato (parmiggiano)
- 2 uova
- olio e basilico
- sale
- mozzarella
- sottilette (o altro formaggio)
- tacchino o altro affettato

Mescolare il tutto come se si facesse una frittata.

Intanto preparare una teglia a cerniera olenado base e bordi o meglio ancora mettendo della carta forno e versare uno strato di composto.

E poi...strato di formaggio, mozzarella, sottiletta e tacchino...filo di olio e...altro strato di riso.
Spolverare del formaggio, filo di olio ed infornare a 180° per circa 20 minuti.

Il top è...lasciarlo raffreddare e mangiarlo tiepido
Ovviamente vi potete sbizzarrire con risotto e ripieno che volete :-)

Non vi impegna molto tempo: io l'avevo fatta una volta come antipasto con ciò che avevo a disposizione a casa ed è venuta buonissimaaa...: tagliata a quadratini e servita in centro con altri antipastini...





lunedì 27 agosto 2012

...Genova...

E da quasi una settimana son rientrata a Genova e...continuo le mie giornate "vacanziere" con i miei mille pensieri...
Non mi piace passare le giornate così..senza lavorare e attendendo ed attendendo..
Posso "impiegare" il tempo facendo le mie cosette, leggendo, "riempendo"questo spazio ma..le priorità in questo momento sono ben altre..
Non voglio più delusioni e false aspettative dal punto di vista lavorativo, sono stanca...e quindi non mi resta che...aspettare
Nel frattempo...continuo la mia immersione nelle pagine di Gabriel Garcìa :-)

P.s. Aspetto di riprendere il ritmo anche con le mie ricettine...

venerdì 24 agosto 2012

Oggetti in cernit...vendesi

Mi chiedevo come fosse possibile la vendita "online" dei miei oggetti in cernit. Forse dovrò aprire una sorta di "mercatino" online dove tutti possono guardare le mie creazioni o ordinarne di forma e colore a loro piacimento...

Dovrò informarmi meglio...:-)
Intanto..le ultime cosette...:

Orecchini con "farfallina"
Orecchini pendenti
Orecchini pendenti e calamite di tazzine di caffè


Orecchini a forma di  cornetto...quasi da mangiare

lunedì 6 agosto 2012

Da qui...

Sono ancora nella mia calda (in tutti i sensi: clima, modo di fare delle persone...) terra e nel buio della mia cameretta con gli A-Ha a tenermi compagnia..scrivo.



Oggi pomeriggio (mi è sfuggito di fare una bella foto) dei vicini di casa mi hanno portato dei fichi freschi: una bontà...ne avrò mangiati una decina sicuramente ed ora il mio pancino ne risente :-/
La quantità è sufficiente per provare a fare una bella marmellata...
Domani ci proverò...

domenica 5 agosto 2012

Lavoretti

Piccole idee...tocchi di classe :-)
L'altra sera volevo indossare un abitino anni 60 color giallo insieme a delle zeppe blu con puà bianchi. Mi sembrava un "azzardo" e allora dovevo trovare un modo per richiamare il colore o la fantasia delle scarpe e..cernit in mano e...guardate voi il risultato: niente male, vero? :-)





Poi..ormai aveve le mani imbrattate e allora, sotto ordine della mia sorellina, ho fatto degli orecchini...(immagini pessime ma...ho proprio bisogno di una bella macchina fotografica..)




martedì 31 luglio 2012

Estate...

E da qualche giorno sono nella mia terra, tra famiglia, amici, sole, mare e tanto buon cibo..
A tenermi compagnia il nuovo libro- iniziato da pochissimo- ma che ha già conquistato la mia anima...e mi fa fare tardi la notte :-)



Per ora divorerò le pagine di questo capolavoro e non le mie ricettine in quanto quando sono a casa lascio fare volentieri a mamma e nonna e mi faccio un pò coccolare e viziare :-)

Intanto ho fatto scorta di cernit e tutto il materiale per realizzare lavoretti per mia sorella e amiche...
..Buona estate e...e che il caldo abbondi...

martedì 24 luglio 2012

...e poi una ricetta

Non posso dire di esserne ancora uscita...perchè mi sento ancora dentro al film visto oggi pomeriggio...
Ancora non è venuto il momento in cui prendo coraggio e mi cimento a scrivere di una pellicola ma era da tanto che un film non mi "tra(scon)volgeva" occhi, stomaco, cuore...
HIMIZU è la storia di un adolescente che vive in e che è il Giappone nel post-Fukushima: una storia di cadute, di rinascita, di violenza, di speranza tutto accompagnato da effetti tecnici e musicali che ti fanno entrare dentro, i volti, gli sguardi, le voci dei protagonisti fino sentirti li con loro: arrivi a sentire i calci, le botte...l'umidità dell'acqua, della pioggia, del sangue e delle lacrime...
Cattiveria, malvagità, nero,buio che si contrappongono all'allegria, a quei toni parodici, come intervalli, pausa di respiro nella narrazione e ai colori (con i quali si dipinge il volto il ragazzo)come segno di Speranza...di una consapevolezza di non "mollare mai" di fronte a tutte le difficoltà e ai momenti tristi per non finire mai di sognare...


Di più potrò anche fare ma...non sono una critica o una "recensionista": mi piace semplicemente buttare giù quando un film , un libro,un piatto....mi danno emozioni..

Tornando a noi, però...non poteva mancare una piccola chicca culinaria:
guardate le mie Orecchiette al pesto:

Per il pesto:
- (per) 6 mazzetti di basilico (ne uscirà un bel pò..ma potete conservarlo)
- 4/6 cubettini di parmiggiano
-1/2 cubettini di pecorino sardo
- sale qb
- olio qb
- 3 spicchi d'aglio
- 2 manciate di pinoli (non vado daccordo con la bilancia :-) )

Solitamente macino prima il parmiggiano, l'aglio e i pinoli  e poi aggiungo il resto. Sarebbe il  massimo se riusciste a farlo (pazienza e forza permettendo) con il mortaio :-)

prima
dopo

Per la pasta:

- 500 gr di farina
- acqua e sale qb
- olio di gomito e pollice e indice ben allenati :-)

Il passo successivo e...mangiarle. Una contaminazione salentina in terra ligure...

prima
dopo

domenica 22 luglio 2012

Cenetta tra amici

 



L'altra sera ho avuto a cena (dopo quasi un anno..) una coppia di amici e il mio fidanzato.
Eh si...era più di un anno che non invitato qualcuno a casetta (per un motivo o per l'altro) e non posso nascondere di essere stata un pò tesa fin dalla mattina..

Alla fine, son riuscita a decidere sul menu e son venute fuori delle ricettine niente male: piatti per lo più freddi e in versione...light.

In assenza di foto, descriverò le mie "invenzioni".

ANTIPASTINI:
- dischetti di tacchino con yogourt total 0% e tonno al naturale (con un filino di olio e sale)e origano
- insalata russa...leggera: piselli, carotine, patate lesse, olive verdi e...yogourt total 0% (ovunque)
- melanzane a fettine (in padella con olio, aglio e latte)
- fettine di carota con salsa allo yogourt...ovviamente :-) (yogourt, aceto balsamico, sale)

PRIMO:

Riso ai carciofi al forno con scamorza affumicata al centro,
Riso, parmiggiano, 2 uova. Uno strato di base, scamorza al centro e altro strato di riso...e tutto in forno.

SECONDO:

Semplice coscette e sovracoscia di pollo al forno (proprio buone)

E non poteva mancare una buona e fresca macedonia servita nell'anguria "svuotata"...

Una piacevole serata che mi ha fatto sentire il calore dell'amicizia e della buona compagnia...