...voglia di musica...
giovedì 24 aprile 2014
mercoledì 23 aprile 2014
Palline al cocco
Ieri sera ho aperto un vasetto di ricotta per fare un bel panzerotto ripieno al forno ma sapendo che la rimanente ricotta sarebbe andata a finire nella spazzatura...ho cercato di riutilizzarla per una dolce invenzione...
Quindi ho utilizzato:
- ricotta (circa 200gr)
- zucchero a velo (quasi mezza busta da 125 gr)
- vanilina
- (se si ha del liquore...viene anche bene)
- cacao
- farina di cocco (fin quando l'impasto non viene duro da fare delle palline)
Il risultato è questo...più che altro...ho fatto tutto "ad occhio" senza pesare nulla...:-)
Quindi ho utilizzato:
- ricotta (circa 200gr)
- zucchero a velo (quasi mezza busta da 125 gr)
- vanilina
- (se si ha del liquore...viene anche bene)
- cacao
- farina di cocco (fin quando l'impasto non viene duro da fare delle palline)
Il risultato è questo...più che altro...ho fatto tutto "ad occhio" senza pesare nulla...:-)
mercoledì 16 aprile 2014
Baci di dama
Ancora sto esultando come una scema, anora mi sto dando le pacche sulla spalla da sola...:-) per quanto mi son venuti buoni (per la mia prima volta ;-) ) i baci di dama al cioccolato...:-)
L'altro pomeriggio ero in giro ad una fiera del gusto e...dopo aver visto uno stand pieeeeno di baci di dama, ho avuto l'idea di provare a farli a casetta...così...ho seguito questa ricetta e...buonissimiiiiiii (conferma anche dai miei colleghi che li hanno mangiati :-) )...
Ingredienti:
- 150 gr di burro
- un pizzico di sale
- 150 gr di farina
- 110 gr di zucchero
- scorsa di 1 arancia grattugiata
- 150 gr di mandorle tritate
- 50/60 gr di nocciola tritata
- vaniglia (o busta di vanilina)
- cioccolato fondente (per ripieno)
Preparazione:
Ho impastato tutto a mano, facendo sciogliere il burro con il calore delle mani e una volta finito il risultato è un'impasto compatto tipo pasta frolla...
Si dovrebbe far riposare per circa un'ora in frigo ma appena finito ho fatto le palline e messo in forno a 180° per circa 15 min.
Una volta dorati, ho messo le teglie fuori e ne frattempo ho sciolto il cioccolato.
Fatte raffreddare le palline, ho messo una goccia di cioccolato sulla parte piatta del biscotto e chiuso "a panino" con l'atro....(spero si sia capito :-) )
L'altro pomeriggio ero in giro ad una fiera del gusto e...dopo aver visto uno stand pieeeeno di baci di dama, ho avuto l'idea di provare a farli a casetta...così...ho seguito questa ricetta e...buonissimiiiiiii (conferma anche dai miei colleghi che li hanno mangiati :-) )...
Ingredienti:
- 150 gr di burro
- un pizzico di sale
- 150 gr di farina
- 110 gr di zucchero
- scorsa di 1 arancia grattugiata
- 150 gr di mandorle tritate
- 50/60 gr di nocciola tritata
- vaniglia (o busta di vanilina)
- cioccolato fondente (per ripieno)
Preparazione:
Ho impastato tutto a mano, facendo sciogliere il burro con il calore delle mani e una volta finito il risultato è un'impasto compatto tipo pasta frolla...
Si dovrebbe far riposare per circa un'ora in frigo ma appena finito ho fatto le palline e messo in forno a 180° per circa 15 min.
Una volta dorati, ho messo le teglie fuori e ne frattempo ho sciolto il cioccolato.
Fatte raffreddare le palline, ho messo una goccia di cioccolato sulla parte piatta del biscotto e chiuso "a panino" con l'atro....(spero si sia capito :-) )
giovedì 10 aprile 2014
Frollini al parmigiano
Non potete capire la scoperta che ho fatto cucinando i frollini al parmigiano...mmmhhhhh :-)
Semplici ma gustosissimi e ottimi come spuntino o come antipasto...
Ingredienti:
- 125 gr farina
- 80 gr di burro salato (io ho aggiunto un altro pò di sale)
- 100 gr di parmigiano grattugiato
Non si fa altro che impastare come se si facesse l'impasto per la crostata (quindi rigorosamente tutto con le mani) e poi si dovrebbero fare le formine tipo biscotti ma non avendone a casa, ho fatto delle palline che poi ho schiacciato...
Ho spennellato l'albume di un uovo e poi a piacere, guarnito con rosmarino e mandorle...
In forno per circa 15 min a 175°...
Semplici ma gustosissimi e ottimi come spuntino o come antipasto...
Ingredienti:
- 125 gr farina
- 80 gr di burro salato (io ho aggiunto un altro pò di sale)
- 100 gr di parmigiano grattugiato
Non si fa altro che impastare come se si facesse l'impasto per la crostata (quindi rigorosamente tutto con le mani) e poi si dovrebbero fare le formine tipo biscotti ma non avendone a casa, ho fatto delle palline che poi ho schiacciato...
Ho spennellato l'albume di un uovo e poi a piacere, guarnito con rosmarino e mandorle...
In forno per circa 15 min a 175°...
Millefoglie alla nutella
Primo tentativo di fare la millefoglie...e altra prova passata :-) eheh
Non ho fatto altro (e sono onesta) che comprare la sfoglia pronta :-) rettangolare, mettere dello zucchero di canna sopra...e mettere in forno.
Una volta cotta, ho tagliato 4 rettangolini e ho iniziato a comporre:
Una sfoglia, nutella, nocciole macinate, panna&mascarpone (per due volte)
Sull'ultima sfoglia ho messo la panna, ho sbriciolato un pò di sfoglia e dello zucchero a velo...e...mmmhhhhh buonissimaaa...
Ho dimenticato di fare la foto della millefoglie intera :-(
Non ho fatto altro (e sono onesta) che comprare la sfoglia pronta :-) rettangolare, mettere dello zucchero di canna sopra...e mettere in forno.
Una volta cotta, ho tagliato 4 rettangolini e ho iniziato a comporre:
Una sfoglia, nutella, nocciole macinate, panna&mascarpone (per due volte)
Sull'ultima sfoglia ho messo la panna, ho sbriciolato un pò di sfoglia e dello zucchero a velo...e...mmmhhhhh buonissimaaa...
Ho dimenticato di fare la foto della millefoglie intera :-(
Crostata al limone
In occasione del compleanno di un appassionato di funghi e avendo avuto la richiesta specifica della crostata a limone, non ho potuto fare altro che fare da me la marmellata di limoni (venuta buonissima) e fare dei funghetti in rilievo a forma di funghi porcini :-)
Per la marmellata il procedimento è stato un pò lunghino ma ne è valsa la pena :-)
Ho preso due chili di limoni non trattati, li ho lavati e una volta tagliati a fettine, ho messo queste ultime in una ciotola di plastica e le ho coperte d'acqua fesca..
Dopo 24 ore ho cambiato l'acqua e ho lasciato le fette a mollo per altre 24 ore.
Questo serve ad ammorbidire la scorsa e a togliere il sapore acidulo dell'agrume...
Successivamente ho messo a bollire in una casseruola le fettine ed una volta raggiunto il bollore, ho tolto circa 5 mestoli di acqua (messa in un altro pentolino).
Ho scolato la restante acqua e ho messo le fettine in una pentola antiaderente dove ho aggiunto l'acqua precedentemente messa da parte e lo zucchero (circa 900 gr)...
Ho lasciato cuocere per circa 40, 50 min girando costantemente il composto..
Ho provato a fare la prova piattino (se non scola e rimane compatta, è pronta)...
E questo è il risultato:
Ho colorato un pò di pasta frolla con il cacao con la quale ho fatto i funghetti e poi ho "spolverato" le nocciole prima di infornare tutto...:-)
Credetemi...veramente buona e la soddisfazione di mangiare una crostata con la marmellata fatta in casa...è tutta un'altra cosa...:-)
Per la marmellata il procedimento è stato un pò lunghino ma ne è valsa la pena :-)
Ho preso due chili di limoni non trattati, li ho lavati e una volta tagliati a fettine, ho messo queste ultime in una ciotola di plastica e le ho coperte d'acqua fesca..
Dopo 24 ore ho cambiato l'acqua e ho lasciato le fette a mollo per altre 24 ore.
Questo serve ad ammorbidire la scorsa e a togliere il sapore acidulo dell'agrume...
Successivamente ho messo a bollire in una casseruola le fettine ed una volta raggiunto il bollore, ho tolto circa 5 mestoli di acqua (messa in un altro pentolino).
Ho scolato la restante acqua e ho messo le fettine in una pentola antiaderente dove ho aggiunto l'acqua precedentemente messa da parte e lo zucchero (circa 900 gr)...
Ho lasciato cuocere per circa 40, 50 min girando costantemente il composto..
Ho provato a fare la prova piattino (se non scola e rimane compatta, è pronta)...
E questo è il risultato:
Ho colorato un pò di pasta frolla con il cacao con la quale ho fatto i funghetti e poi ho "spolverato" le nocciole prima di infornare tutto...:-)
Credetemi...veramente buona e la soddisfazione di mangiare una crostata con la marmellata fatta in casa...è tutta un'altra cosa...:-)
venerdì 4 aprile 2014
Silenzio...
Sono qui, nel silenzio assordante del mio posto di lavoro e mentre i ragazzi lavorano, mi concedo due minuti per fissare i miei pensieri...
Niente di nuovo..solita ...disillusione e delusione ma cerco di andare per la mia strada pensando a me, a ciò che mi rende felice e mi da, anche se piccole, delle belle soddisfazioni...
Piccolo appunto...punto!!
giovedì 3 aprile 2014
Dolcini per festa di laurea
Dopo circa una settimana siamo riusciti ad organizzare una festicciola qui a lavoro per la laurea della nostra colleguzza :-)
Niente di che, ma solo per farvi vedere i risultati esterni visto che ho fatto i cupcake (fatti mille volte) e con l'impasto rimasto (con la sola aggiunta di nutella) ho fatto una tortina coperta di pasta di zucchero...
Vi faccio solo notare i cappellini di laurea neri di pasta di zucchero :-) hihi
Niente di che, ma solo per farvi vedere i risultati esterni visto che ho fatto i cupcake (fatti mille volte) e con l'impasto rimasto (con la sola aggiunta di nutella) ho fatto una tortina coperta di pasta di zucchero...
Vi faccio solo notare i cappellini di laurea neri di pasta di zucchero :-) hihi
Iscriviti a:
Post (Atom)