lunedì 11 novembre 2013

Crostata di marmellata e nutella

Se ben ricordate...giorni fa avevo fatto una buonissima marmellata di pere...e...avendone ancora un bel pò...e avendo una voglia pazza di qualcosa di dolce...ho pensato di farci una crostata...

Ingredienti:

- 330 gr di farina
- 200 gr di burro
- 100 e poco più gr di zucchero
- 2 uova
- buccia di un limone grattuggiata

Questa è la classica ricetta del 3-2-1 senza aggiunta di lievito e per questo vedrete che l'impasto rimarrà un pò più basso e compatto...ma di un gusto fantastico...

Dopo aver steso l'mpasto (con le mani) nella teglia imburrata precedentemente, ho spalmato la nutella e poi, sopra, lo strato di marmellata di pere.
Ho infornato per circa 25 minuti a 180°...(si è un pò colorita sopra ma è buonissima ugualemnte...:-) )...





Solo a rivederla...mi viene l'acquolina...;-)

venerdì 8 novembre 2013

Pollo al latte e paprika dolce

Purtroppo le foto sono quelle che sono e...l'importante è capire il procedimento per provare a farlo in casa perchè credetemi ne vale la pena...:-)

Ho preso il pollo e una volta messo in una coppa ho aggiunto:
- sale
- salvia
- rosmarino...entrambi del mio orticello in balcone :-)
- latte
- vino rosato
- paprika dolce
- cipolla e aglio

Ho lasciato riposare il tutto per circa 20 minuti...(-.-) ahah...per poi metterlo in una padella sempre antiaderente...

Ho fatto cuocere con il coperchio che poi ho tolto a cottura avvenuta...per far evaporare i liquidi e...questo il risultato...:-)



Vorrei averlo qui..ora...: inizio ad avere una fameeee...:-)

Taglierini di grano con tacchino e carciofi

Ho provato a fare i taglierini semplicemente con farina di grano, acqua e sale...senza uovo e non so se dalla foto si può notare ma...sono usciti buonissimi...

In casa avevo due carciofi e delle fette di tacchino (affettato di tacchino)...quindi non ho fatto altro che soffriggere il cuore dei carciofi tagliato a strisciarelle con aglio e olio e poi ho aggiunto i "rotolini" di tacchino (ho arrotolato le fette e poi tagliate a rondelle)...

Ho aggiunto un pò di menta secca e una volta cotta la pasta...unito il tutto...

Foto con...fumo :-)


Diciamo che...anche questa è andata :-)

giovedì 7 novembre 2013

Schiacciatine di carne e patate

Per la prima volta ho provato a fare le schiacciatine di carne di vitello tenera tenera che da sempre ha fatto la mia mamma...

Il tocco di classe di casa è l'aggiunta di patate lesse (schiacciate tipo purè) all'impasto che da morbidezza e sapore...

Ingredienti...senza peso :-):

- carne macinata di vitello (ma va bene qualsiasi altro tipo di carne)
- formaggio grattuggiato
- pane grattuggiato
- un uovo
- un pò di latte
- patate lesse schiacciate (circa la metà della carne)
- menta o prezzemolo
- sale

Impastare il tutto, formare delle palline che poi saranno schiacciate con il palmo della mano e passate nel pane grattuggiato...

In una padella soffriggere della cipolla e adagiare le schiacciatine e poi una volta girate dall'altra parte, cuocere fino a cottura e sfumare con vino...Servire con prezzemolino...





mercoledì 6 novembre 2013

Marmellata di pere

Settimana scorsa mi sono state regalate tante ma tante pere di campagne...buonissime...

Erano cosi tante che...ho dovuto ingegnarmi per consumarle...Beh, forse "ingegnarmi" è un parolone perchè ho pensato di fare la cosa più scontata quando si ha tanta frutta a disposizione :-)....la marmellata :-)

Procedimento:

Ho pulito e tagliato a pezzetti (piccoli piccoli) le pere e il peso totale era di 2,5Kg
Ho versato le pere in una casseruola antiaderente e aggiunto la metà dello zucchero...e qualche goccia di limone.

Ho fatto cuocere a fuoco medio (per poi alzare la fiamma a qualche minuto dalla fine per far eveporare l'acqua)...per circa 1 ora e mezza...ed è venuta fuori una marmellata buonissima e densa in modo prefetto...

Successone tanto da ricevere la telefonata delle mamma del fidanzato che -dopo averla assaggiata- mi chiamava per chiedermi come avessi fatto...:-) (soddisfazioni...:-) )

Il bello è che il tutto fatto senza conservanti o cose del genere...:-)
Appena calda, ho messo la marmellata nei vasetti, li ho chiusi e capovolti (lasciati cosi tutta la notte)


   
Marmellata nei vasetti



 



Confezione vasetto regalato :-)

Torta al cioccolato e pere...e nutella

Per la prima volta...ho utilizzato, lo ammetto, una ricetta trovata su internet per realizzare una torta al cioccolato morbidissima e buonissima...

Ovviamente...ho messo del mio: delle fette di pere (che dovevo consumare perchè taaaaanteeee e non volevo che andassero a male...) e della nutella messa a cucchiaiate nell'impasto...

Ora, però, la ricetta non la ricordo...:-( ma credetemi...è la prima volta che ottengo una torta cosi soffice e buona (dolce al punto giusto...)




Cosi...è già ottima, ma io cosa ho fatto?? Ho condito le fette spalmando uno strato di nutella e marmellata di pere (fatta con la mie manine...con le altre pere da consumare) o sulla fetta o anche in mezzo la fetta ed infine...panna montata...

Presentazione orribile ma...tanto per dare un'idea :-) (condimento "sulla" fetta)

lunedì 4 novembre 2013

Trecce al vino

La mia mammina mi ha fatto scoprire dei biscotti al vino buonissimi ed io...cosa ho fatto??
Una sera...sempre per azzittire la mia testa (se mi vedete troppo ai fornelli...preoccupatevi ;-) ) ho cercato di copiare i suddetti biscotti...

Ho preso gli ingredienti senza misurare le dosi - come sempre - e...:

- farina 00
- vino rosato (o quello che avete a disposizione)
- olio
- zucchero
- lievito per dolci
- arachidi o mandorle

Ho amalgamato il tutto fino ad ottenere un'impasto tipo pasta fresca e poi ho formato le trecce.
Ho messo in un piatto dello zucchero, ho "pucciato" le trecce dentro, ho messo sopra le arachidi sgusciate (anche se la ricetta originale prevede le mandorle) e poi le ho adagiate su di una teglia con la carta forno...

180° in forno per circa 20 min (fa fede la doratura) e poi...sglurpppppppp :-)


 ...scusate...l'immagine non è delle migliori...:-(