martedì 31 luglio 2012

Estate...

E da qualche giorno sono nella mia terra, tra famiglia, amici, sole, mare e tanto buon cibo..
A tenermi compagnia il nuovo libro- iniziato da pochissimo- ma che ha già conquistato la mia anima...e mi fa fare tardi la notte :-)



Per ora divorerò le pagine di questo capolavoro e non le mie ricettine in quanto quando sono a casa lascio fare volentieri a mamma e nonna e mi faccio un pò coccolare e viziare :-)

Intanto ho fatto scorta di cernit e tutto il materiale per realizzare lavoretti per mia sorella e amiche...
..Buona estate e...e che il caldo abbondi...

martedì 24 luglio 2012

...e poi una ricetta

Non posso dire di esserne ancora uscita...perchè mi sento ancora dentro al film visto oggi pomeriggio...
Ancora non è venuto il momento in cui prendo coraggio e mi cimento a scrivere di una pellicola ma era da tanto che un film non mi "tra(scon)volgeva" occhi, stomaco, cuore...
HIMIZU è la storia di un adolescente che vive in e che è il Giappone nel post-Fukushima: una storia di cadute, di rinascita, di violenza, di speranza tutto accompagnato da effetti tecnici e musicali che ti fanno entrare dentro, i volti, gli sguardi, le voci dei protagonisti fino sentirti li con loro: arrivi a sentire i calci, le botte...l'umidità dell'acqua, della pioggia, del sangue e delle lacrime...
Cattiveria, malvagità, nero,buio che si contrappongono all'allegria, a quei toni parodici, come intervalli, pausa di respiro nella narrazione e ai colori (con i quali si dipinge il volto il ragazzo)come segno di Speranza...di una consapevolezza di non "mollare mai" di fronte a tutte le difficoltà e ai momenti tristi per non finire mai di sognare...


Di più potrò anche fare ma...non sono una critica o una "recensionista": mi piace semplicemente buttare giù quando un film , un libro,un piatto....mi danno emozioni..

Tornando a noi, però...non poteva mancare una piccola chicca culinaria:
guardate le mie Orecchiette al pesto:

Per il pesto:
- (per) 6 mazzetti di basilico (ne uscirà un bel pò..ma potete conservarlo)
- 4/6 cubettini di parmiggiano
-1/2 cubettini di pecorino sardo
- sale qb
- olio qb
- 3 spicchi d'aglio
- 2 manciate di pinoli (non vado daccordo con la bilancia :-) )

Solitamente macino prima il parmiggiano, l'aglio e i pinoli  e poi aggiungo il resto. Sarebbe il  massimo se riusciste a farlo (pazienza e forza permettendo) con il mortaio :-)

prima
dopo

Per la pasta:

- 500 gr di farina
- acqua e sale qb
- olio di gomito e pollice e indice ben allenati :-)

Il passo successivo e...mangiarle. Una contaminazione salentina in terra ligure...

prima
dopo

domenica 22 luglio 2012

Cenetta tra amici

 



L'altra sera ho avuto a cena (dopo quasi un anno..) una coppia di amici e il mio fidanzato.
Eh si...era più di un anno che non invitato qualcuno a casetta (per un motivo o per l'altro) e non posso nascondere di essere stata un pò tesa fin dalla mattina..

Alla fine, son riuscita a decidere sul menu e son venute fuori delle ricettine niente male: piatti per lo più freddi e in versione...light.

In assenza di foto, descriverò le mie "invenzioni".

ANTIPASTINI:
- dischetti di tacchino con yogourt total 0% e tonno al naturale (con un filino di olio e sale)e origano
- insalata russa...leggera: piselli, carotine, patate lesse, olive verdi e...yogourt total 0% (ovunque)
- melanzane a fettine (in padella con olio, aglio e latte)
- fettine di carota con salsa allo yogourt...ovviamente :-) (yogourt, aceto balsamico, sale)

PRIMO:

Riso ai carciofi al forno con scamorza affumicata al centro,
Riso, parmiggiano, 2 uova. Uno strato di base, scamorza al centro e altro strato di riso...e tutto in forno.

SECONDO:

Semplice coscette e sovracoscia di pollo al forno (proprio buone)

E non poteva mancare una buona e fresca macedonia servita nell'anguria "svuotata"...

Una piacevole serata che mi ha fatto sentire il calore dell'amicizia e della buona compagnia...

giovedì 19 luglio 2012

...quando finirà...?!

E da lunedì...di nuovo a casa. Cerco di non pensarci ma quando mi soffermo a farlo mi chiedo sempre: "ma cosa bisogna fare per avere un pò di stabilità?Cosa??Arriverà qualcosa anche per me?"
Pensieri che non avrò solo io  ma...questa situazione di "precarietà" e non solo lavorativa inizia a stancarmi un pò...
I miei sogni..sempre li, in quel famoso cassetto di cui tutti parlano e credo che non si avverino semplicemente per mancanza di "circostanze".  Metto tutta me stessa per arrivare a ciò che desidero, tutta la mia determinazione, la mia illusione e la mia speranza...

Ciò che più desidero è che la gente che ho vicino (amici, fidanzato, affetti) capisca che io voglio solo il meglio per me e per loro: è troppo difficile avere la felicià  (parolona) propria e delle persone che si amano?Mi merito tanto (peccherò di presunzione, forse) ma credo di avere almeno il diritto di pensarlo...

E di nuovo a casa...e non sopporto questo, e non MI sopporto...
Mi vivo l'amore, vivo d'AMORE: accetto e affronto questa situazione (che non è per niente facile - vivere con altra gente, famiglia lontana, amici anche, "rimandare" i propri progetti e i propri sogni...) perchè...vivo di LUI...

Allora non mi rimane che buttare parole e paole qui...sperando che un giorno quando rileggerò tutto questo (son cose che si dovrebbero scrivere a 15 anni e non a 32...) non farò altro che sorridere...


Torta allo yogourt...tipo Cameo

 

Era da qualche giorno che programmavo l’esperimento della Torta allo yogourt al limone ancora di più quando ho scoperto l’esistenza della marmellata…

E allora ho sopportato circa un ora di coda al supermercato solo per comprare gli ingredienti necessari. E cioè:

Per la base
-    280 g di biscotti digestive o secchi
-    170 g di burro

Per il sopra
-    700 g di yogurt (io ho provato sia il muller che una marca dell’alto adige al limone)
-    300 g di rocotta oppure 150g di ricotta e 150 di total o 300 g tutti di total 0
-    12 g di colla di pesce

La foto forse non rende ma...è buonissima..