mercoledì 18 giugno 2014
...
"...perchè l'amore ti ha sfiorato"...
mercoledì 11 giugno 2014
Torta cioccolato e mascarpone
Se avete voglia di una torta semplice ma gustosa da servire con la classica palletta di gelato al latte o panna, potete provare questa mia ricetta...
Una torta buonissima che da molto l'idea della torta caprese ma è fatta senza nocciola e solo con:
- 2 uova
- 50 gr farina
- 80 gr di zucchero
- 100 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di burro
- 200 gr di mascarpone
- 5 gr di lievito
- 1 pizzico di bicarbonato
- 2 cucchiai di acqua
- cacao o zucchero a velo
- io una manciata di granella di nocciole (che avevo in casa) l'ho messa :-)
A colazione aspettavo degli amici e oltre ad aver avuto successo..si è finita in 5 minuti...
Una sola cosa tenete presente: quando impastate il tutto, fate in modo che l'impasto sia cremoso e compatto e mettete dentro metà del mascarpone. Gli altri 100 gr li metterete a cucchiaiate sopra l'mpasto prima di infornare...
Pre-riscaldate il forno a 180/200° e fate cuocere per 30 min circa...
Ho spolverato poi prima il cacao e poi lo zucchero a velo :-)
Una torta buonissima che da molto l'idea della torta caprese ma è fatta senza nocciola e solo con:
- 2 uova
- 50 gr farina
- 80 gr di zucchero
- 100 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di burro
- 200 gr di mascarpone
- 5 gr di lievito
- 1 pizzico di bicarbonato
- 2 cucchiai di acqua
- cacao o zucchero a velo
- io una manciata di granella di nocciole (che avevo in casa) l'ho messa :-)
A colazione aspettavo degli amici e oltre ad aver avuto successo..si è finita in 5 minuti...
Una sola cosa tenete presente: quando impastate il tutto, fate in modo che l'impasto sia cremoso e compatto e mettete dentro metà del mascarpone. Gli altri 100 gr li metterete a cucchiaiate sopra l'mpasto prima di infornare...
Pre-riscaldate il forno a 180/200° e fate cuocere per 30 min circa...
Ho spolverato poi prima il cacao e poi lo zucchero a velo :-)
Cupcake freddi alla crema al caffè
L'altra sera in un programma culinario in tv i due concorrenti si sfidavano sulla CREMA AL BURRO al caffè...e da lì...è partita la mia sfida personale con loro :-)
Ovviamente niente di più semplice della crema a l burro...ma il bello è stato come l'ho presentata a tavola :-)
Ho prima fatto la crema con:
- 250 gr di burro
- 500 zucchero a velo
- 1/2 cucchiaino di caffè solubile sciolto in qualche goccia d'acqua e zucchero
Una volta ottenuto un'impasto cremoso come solo io so fare...mi è venuta l'idea di sbriciolare dei biscotti secchi e dei savoiardi per poi impastarli con latte e nutella...
Ho messo il "miscuglio" nei pirottini in silicone e poi messi in frigo...
Una volta tolti dal frigo, ho messo su la crema e guarnito con qualche goccia di crema al caffè...
Ovviamente niente di più semplice della crema a l burro...ma il bello è stato come l'ho presentata a tavola :-)
Ho prima fatto la crema con:
- 250 gr di burro
- 500 zucchero a velo
- 1/2 cucchiaino di caffè solubile sciolto in qualche goccia d'acqua e zucchero
Una volta ottenuto un'impasto cremoso come solo io so fare...mi è venuta l'idea di sbriciolare dei biscotti secchi e dei savoiardi per poi impastarli con latte e nutella...
Ho messo il "miscuglio" nei pirottini in silicone e poi messi in frigo...
Una volta tolti dal frigo, ho messo su la crema e guarnito con qualche goccia di crema al caffè...
venerdì 6 giugno 2014
...con la mente...in là...
...Sempre più illusione, convinzione che tutto sia deciso, che ciò che vivo è quello che VERAMENTE voglio e quello che veramente mi da la forza di sorridere ogni giorno, ad ogni alba e TUTTE LE NOTTI...
E tutto mi sembra FERMO...SOSPESO in un'aria che sa di vuoto, di attesa, di strana "ansia" e pochi sogni...
Ma io ho ancora voglia di SOGNARE...
E penso a DOMANI...a come andrà, a cosa succederà...e aspetto, lontana, in silenzio...e MI aspetto e mi cerco...nella strana e lunga speranza di ritrovare quell'anima "candida" e lucente che mi accompagna da sempre...
E tutto mi sembra FERMO...SOSPESO in un'aria che sa di vuoto, di attesa, di strana "ansia" e pochi sogni...
Ma io ho ancora voglia di SOGNARE...
E penso a DOMANI...a come andrà, a cosa succederà...e aspetto, lontana, in silenzio...e MI aspetto e mi cerco...nella strana e lunga speranza di ritrovare quell'anima "candida" e lucente che mi accompagna da sempre...
Crostatine con crema al pistacchio
Sabato pomeriggio passeggiavo in centro e in un negozio ho trovato la crema di pistacchio (tipo nutella ma al pistacchio) e quindi mi è venuta un'idea semplice ma come le cose semplici...gustosissima...:-)
Ho fatto delle crostatine che poi ho riempito con una crema al pistacchio...Ora vi spiego come...!!
Impasto della pasta frolla:
- 300 gr farina
- 200 gr di burro
- 100 gr zucchero
- buccia di un limone grattuggiata
- 1 bustina di vanilina
- 3 rossi d'uovo
- una punta di cucchiaino di lievito (ma io non l'ho messo)...
Ho fatto dei dischetti che poi ho fatto ben aderire sulle pareti dei pirottini di silicone che uso per i muffin.
Ho bucarellato la base con lo stuzzicadenti in modo che si formasse un "cestino"...e ho messo in forno per circa 15 min...
Per la crema:
- mascarpone
- crema al pistacchio
Ho mescolato il tutto senza dosi...quando ho raggiunto gusto e colore voluto..ho messo il composto cremoso in un sacchetto (al quale ho tagliato la punta) e ho riempito le crostatine (precedentemente fatte raffreddare)...
Per ultimo..grattuggiatina di cioccolata bianca e......mmmmhhhhhh BUONEEEEEE!!!
Ho fatto delle crostatine che poi ho riempito con una crema al pistacchio...Ora vi spiego come...!!
Impasto della pasta frolla:
- 300 gr farina
- 200 gr di burro
- 100 gr zucchero
- buccia di un limone grattuggiata
- 1 bustina di vanilina
- 3 rossi d'uovo
- una punta di cucchiaino di lievito (ma io non l'ho messo)...
Ho fatto dei dischetti che poi ho fatto ben aderire sulle pareti dei pirottini di silicone che uso per i muffin.
Ho bucarellato la base con lo stuzzicadenti in modo che si formasse un "cestino"...e ho messo in forno per circa 15 min...
Per la crema:
- mascarpone
- crema al pistacchio
Ho mescolato il tutto senza dosi...quando ho raggiunto gusto e colore voluto..ho messo il composto cremoso in un sacchetto (al quale ho tagliato la punta) e ho riempito le crostatine (precedentemente fatte raffreddare)...
Per ultimo..grattuggiatina di cioccolata bianca e......mmmmhhhhhh BUONEEEEEE!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)