venerdì 28 settembre 2012

At working...

Un momento per me da dedicare ai miei pensieri...
Stamattina nessuna ora di lezione e sono qui al cantralino, circondata da colleghi ma con un'improvvisa voglia di buttare giù delle parole...
E stasera...una festa di compleanno: voglia zero ma semplicemente perchè non sopporto i locali in cui si festeggiano questi eventi (sarà il destino avverso che mi fa frequentare gente che ad una bella serata in pizzeria o a mangiare un boccone in compagnia preferisce discoteche da "pivelli"come dicono qua...:-/ )
...ma mi tocca...
Preparo un pò di materiale per lunedì e...aspetto la fine di questa giornata sperando che passi in fretta l'intera serata ;-)
p.s. Può un'amante della cucina come me nutrirsi di frutta disidratata??Buona si...ma sempre...:-/


Buon pranzo a chi è seduto a gustarsi qualcosa di buono e caldo...:-)

giovedì 27 settembre 2012

Riso con pollo al curry

Che ne dite di una bella ricetta speziata?
Ecco a voi (con la foto solitamente fatta con il mio cellulare :-( ) il mio buon riso con pollo al curry.
Avevo fatto, come al solito, un pò più di pollo come secondo e quindi ho proposto ai maschietti di casa se per loro andasse bene preparare un "piatto unico".

Ho semplicemente messo sopra al riso il pollo...fatto seguendo questi procedimenti:

ho tagliato il pollo a cubettini e lasciati riposare per circa mezz'ora con latte, sale, curry.
Ho fatto un soffritto di cipolla e carote e poi aggiunto il pollo che ho soffritto e successivamente coperto con un pò del latte dell' "ammollo" e brodo di dado.
Poi ho aggiunto 2 cucchiai di curry e 2 cucchiai di farina setacciata e...ho lasciato cuocere (ho messo anche un cucchiaino di yogourt greco) non per tanto tempo (si rischia di farlo diventare secco e stopposo).

Dopo avere cotto il riso semplicemente con brodo vegetale (quello che avevo a casa, un classico riso da risotto-anche se è preferibile il basmati-) ho messo il pollo su, un filo di olio e...servito.
"Mmmmmhhhh" è stata la prima esclamazione sentita :-)


domenica 9 settembre 2012

Crosta di albicocche e mandorle

Questa, credetemi...è buonissima...
Il mio fidanzato un giorno, preso da un attacco di "dolcineria" ha messo nel carrello una crostata di quelle già fatte del supermercato...ed era più o meno come la foto ma ovviamente....molto meno buona della mia :-) Allora, ho preso spunto e l'ho rifatta in casa.


Ingredienti:

330 g fi farina
200 burro
100 zucchero
2 uova

marmellata
mandorle a scaglie
zucchero di canna

Preparazione:

Il burro deve essere a temperatura ambiente e non sciolto in pentola o a bagnomaria.
Una volta aver fatto riposare per circa mezz'ora l'impasto, distribuire la marmellata (io ho messo quella di albicocca ma va bene qualsiasi tipo di marmellata), poi mettere le mandorle a scaglie.
Infornare per circa 20 min a 180° con forno preriscaldato.

Appena messa fuori, spolverare lo zucchero di canna (o quello normale, come preferite)...
E poi...mangiareeeeeeee :-)